Seletti è pronto a sorprendere nuovamente con una serie di inediti prodotti e collaborazioni, all’edizione di settembre di Maison&Objet, la fiera per eccellenza dedicata al design e alla decorazione della casa.
Il design brand italiano amato per il suo approccio pop e democratico, conferma ancora una volta l’attitudine unica nel suo genere di unire l’accessibilità alla desiderabilità del design da collezione: dopo la collaborazione di successo con il magazine fotografico Toiletpaper – che ha visto la contaminazione tra oggetti di largo consumo e le immagini surreali di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari – e lo sviluppo del progetto BLOW che ha trasformato l’estetica dei pezzi unici di Studio Job in oggetti democratici, Seletti presenta un nuovo progetto che vede protagonista uno degli studi creativi più apprezzati a livello internazionale, il duo newyorkese Snarkitecture.
I fondatori, Daniel Arsham e Alex Mustonen, già celebrati nei musei più importanti al mondo per la loro visione concettuale in bilico tra arte e architettura, per Seletti si allontanano dalle installazioni ambientali e, per la prima volta, il loro approccio progettuale si rivolge ad una tipologia di prodotto divertente e domestica come quella delle decorazioni natalizie.
In anteprima a Parigi, la collezione Memorabilia Museum, una serie di oggetti per gli amanti dell’arte, disegnata da Marcantonio che, questa volta realizza per Seletti oggetti scultorei da collezionare.
BLOW – BANANA LAMP A BATTERIA – design: Studio Job
La Banana Lamp di Studio Job è diventata il simbolo del design più ironico; la rappresentazione perfetta del rapporto dei designer con un brand unico come Seletti. Alla base del progetto c’è l’idea di rendere accessibile un prodotto in edizione limitata. Dopo le 3 versioni da tavolo – Huey, Dewey e Louie – e la versione applique, ecco a voi Daisy: La nuova Banana Lamp wireless, alimentata a batteria ricaricabile.
BIRD LAMP – design: Marcantonio
Continua la sperimentazione di Seletti con Marcantonio legata all’illuminazione: dopo i best seller delle Monkey e delle Mouse Lamp, si intrufola negli ambienti domestici un altro animale curioso, un corvo che sembra essere pronto a spiccare il volo portando con sé una lampadina tra il becco. Marcantonio conferma anche in questa occasione la sua fascinazione per il mondo animale, i suoi sono “personaggi” che sembrano uscire da una fiaba, sospesi tra fantasia e realtà, capaci di portare la sorpresa negli interni delle case più diverse. Bird Lamp è disponibile in tre modelli – due da tavolo e uno da parete – e in due diversi colori, bianco e nero.
JURASSIC LAMP – design: Marcantonio
Chi non ha sognato almeno una volta di diventare archeologo? Jurassic Lamp, nelle sue due versioni, Bronto e Rex, è una lampada da tavolo in resina pensata per tutti coloro che vogliono portare negli interni un eccentrico pezzo di Mesozoico. Seletti conferma la sua attitudine a realizzare progetti di illuminazione dal mood inaspettato e divertente.