Il designer inglese Lee Broom, fondatore nel 2007 dell’omonimo brand, presenta l’evoluzione della collezione di lampade Observatory, ispirata alle costellazioni e ai corpi celesti. Durante NYCxDESIGN ha svelato il nuovo pezzo della collezione, Lens Flair, esposto nel suo flagship store di 34 Greene Street, nel quartiere Soho di New York.
Ispirata alle lenti telescopiche e al concetto di rifrazione orizzontale e verticale, Lens Flair è una sfera composta da due metà che combinano perfettamente solidità e trasparenza. Un taglio netto suddivide il solido in due parti: una in vetro lavorato che emette una luce morbida, l’altra opaca in ottone nero spazzolato. Lens Flair è disponibile a sospensione e da tavolo. Può essere sospesa come pezzo unico, oppure in una composizione di più elementi, ricreando una sorta di installazione celeste.
Observatory è un progetto itinerante, una trilogia di mostre in cui Lee Broom coglie l’occasione per presentare pezzi sempre nuovi: ad aprile a Milano, a maggio a New York e il prossimo settembre a Londra, la collezione si arricchisce volta per volta, esplorando i temi legati all’astronomia e ai corpi celesti.
In Observatory le sfere e le forme scultoree giocano e interagiscono con lo spazio verticale e orizzontale, con la rifrazione e il riflesso della luce. Observatory sfrutta sistemi di illuminazione LED e lampadine custom progettate e sviluppate da Lee Broom. Oltre a Lens Flair, la collezione include le lampade Eclipse, Orion, Aurora e Tidal.
Celestiale sia nel nome che nell’ispirazione, Eclipse ha una linea scultorea che cambia forma da ogni punto di vista. I dischi in acciaio inossidabile lucidato a specchio interagiscono, si sezionano e si oscurano a vicenda, nascondendo e mostrando al tempo stesso la sua illuminazione. Disponibile come lampada a sospensione singola, lampadario e lampada da tavolo.
Le lampade Orion creano costellazioni di luce su misura. I tubolari modulari che compongono la lampada si uniscono e si espandono orizzontalmente e verticalmente, e sono interrotti da sfere in oro opaco.
In un gioco di riflessi e sovrapposizioni, Aurora è un lampadario che proietta strati di eterei anelli di luce generati dagli elementi tubolari LED che danno forma all’oggetto. La sua dimensione varia da 40 fino a 150 cm di diametro.
La lampada da tavolo Tidal è formata da due emisferi in equilibrio che sembrano essere separati da una forza gravitazionale invisibile.