Arredare casa significa introdurre elementi d’arredo che devono soddisfare i gusti di chi ci abita e cercare di farla risultare abbastanza accogliente agli ospiti. Però è l’ora di dire basta alla monotonia. Per fortuna non abbiamo tutti gli stessi gusti e ogni tanto qua e la si vede un’abitazione arredata in modo diverso, li per li un po’ strana ma possiamo assicurare che il risultato finale è assolutamente soddisfacente. Partendo dagli elementi d’arredo più semplici parliamo dell’illuminazione. Ovviamente non si può rinunciare ad un lampadario o ad un applique, ma una camera da letto che sia per adulti, per ragazzi o per bambini, ha bisogno di una fonte di luce secondaria per le ore notturne poiché è necessario evitare di accendere la luce del lampadario troppo forte ed accecante proprio nel bel mezzo della notte. Quindi quale fonte di luce scegliere se non una bella lampada da tavolo zen?
In pochi sanno com’è fatta, quindi possiamo dire che la sua particolarità nasce dal materiale, puro legno accompagnato da un tessuto come la tela, lavorata solamente a mano; quindi si tratta di un prodotto del tutto artigianale e per questo motivo porta in casa propria una ventata di semplicità ed originalità capace di illuminare l’ambiente in tutti i sensi. In genere questo tipo di lampada da tavolo richiede la lampadina alogena, poiché la lampadina a led potrebbe risultare troppo fredda rispetto ai colori caldi di cui in genere sono fatte queste lampade. Dove sistemarla? Ovviamente vicino ai comodini nei pressi del letto per poterne fare uso durante la notte oppure su un grande mobile lateralmente o in posizione centrale.
Siamo certi che una lampada da tavolo zen, sarà capace di richiamare l’attenzione su di se, tra tanti altri elementi d’arredo quindi cerca di non esagerare, mantenendo uno stile semplice e sfruttando più o meno lo stesso genere e gli stessi colori.