Quali sono le cose più importanti per rendere la propria casa fantastica e all’altezza di qualsiasi palazzo reale? L’arredamento senza dubbio, e poi? E poi c’è l’illuminazione, che spesso ottiene poco interesse ed importanza e viene presa sotto gamba perché si pensa che una fonte di luce rispetto ad un’altra non faccia alcuna differenza. Ma è davvero così? Certo che no, tra dei lampadari e delle lampade da tavolo ovviamente la differenza c’è. Per chi non ci crede, consiglio di cambiare un attimo fonte di luce spostando una lampada da una stanza all’altra e notare come l’aspetto cambia paradossalmente. Se si ha una casa in stile vintage, la confusione poi è ai limiti dell’infinito perché non si sa come arredarla ed illuminarla.
In genere ciò che tutti pensano è che tutte le fonti di luce siano esagerate per quello stile, che non siano all’altezza e che quindi non vadano bene. In realtà le lampade da tavolo risolvono tutti i problemi, ovviamente qualsiasi stanza non potrà essere illuminata solo con delle lampade, sarà necessario applicare anche un lampadario vintage, ma per rendere il tutto più bello e completo, una o più lampade da tavolo sono l’ideale. Per il salotto ad esempio, la lampada perfetta è quella treppiede, oppure quella con il braccio in legno ed il paralume in stoffa. Se poi si vuole completare l’atmosfera con un ulteriore tocco vintage, basta acquistare un tappetto sul quale poggiare un bel tavolinetto basso in legno sul quale servire ai propri ospiti un the, un caffè o dei cioccolatini e delle sedie antiche che richiamano lo stile della lampada scelta.
Basta un pizzico di fantasia e il gioco è fatto, complice di ciò è il mercato che oggi ci offre valide alternative per accontentare i gusti di chiunque e fornire rapide soluzioni a tutti i problemi.