Chiudi

Le lampade da tavolo più significative

Le lampade da tavolo possono essere suddivise in differenti tipologie, secondo la funzione e la loro estetica.

tyer84-vivida-yoyo-rosa

Esistono per esempio le lampade da tavolo multitasking, ossia quelle che, oltre a illuminare, possono avere altre funzioni, come ad esempio la capacità di ricaricare device tecnologici via USB. Analogamente, ci sono delle lampade ipertecnologiche che si accendono, si spengono e si regolano anche e soprattutto attraverso un’app del proprio smartphone.

Poi ci sono le lampade da lavoro: sono solitamente dei modelli talmente usati, da essere quasi degli stereotipi. Come le lampade che usano gli architetti per il loro tavolo da lavoro, o quelle classiche delle biblioteche statunitensi che si possono vedere in qualunque film o telefilm.

Un’altra suddivisione all’interno delle lampade da tavolo può essere connessa alla presenza o meno del paralume: una lampada di design può presentare indifferentemente il paralume o meno, tanto comunque è tutto calibrato alla potenza della lampadina che sarà utilizzata.

Infine, esistono quelle lampade da tavolo estrose, che non servono a illuminare tout court, ma a dare un certo effetto alla stanza. Fanno parte di questa categoria, ad esempio, le lava lamp o le lampade per bambini che mandano dei giochi di luci e ombre sul muro, magari raccontando una vera e propria storia.

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.