Uscire dagli stereotipi è un dovere quando si parla di illuminazione: ecco come utilizzare le lampade da tavolo in coppia.
Lampade da tavolo in coppia solo per le camere da letto? No, non diciamo eresie. Certo, di solito la camera da letto è il luogo principe in cui vengono utilizzate le lampade da tavolo in coppia, ma bisogna anche saper volare con la creatività quando si parla di illuminazione di design.
Nell’immagine di questo post si vede infatti un esempio su come utilizzare delle lampade da tavolo in coppia in un soggiorno: il divano è costeggiato da due tavolini – utilissimi tra l’altro non solo per appoggiare suppellettili, ma anche libri che si stanno leggendo e, perché no, una bella tazza di tè da sorseggiare durante la lettura – e su questi tavolini ci sono due lampade da tavolo esattamente identiche, stesso modello e stesso colore.
Le lampade di design scelte sono di gusto classico, slanciate con un corpo in metallo della tinta dei tavolini, e un paralume beige, che si intona indifferentemente al divano, ai cuscini ma anche alle tende. L’unica cosa che potrebbe risultare “antipatica” per una posizione delle lampade così al centro della stanza, è il filo per la corrente elettrica, ma esistono in questo caso molte soluzioni che potrebbero ovviare al problema.