Chiudi

SPECIALE LAMPADE DA TAVO: LE LAMPADE DA TAVOLO più CURIOSE e ORIGINALI SCOVATE IN RETE

Booklight

Girovagando per la rete in cerca di lampade bizzarre, curiose o originali, mi sono imbattuta in questa straordinaria lampada da tavolo: BOOKLIGHT.

Nata da un”idea di Emiliano Brinci e Francesca Soluzioni, Booklight è una lampada da comodino in plexiglass, che costruisce una forma semplice e multifunzionale.

Il design è minimal, lineare ed elegante. E’ una lampada da tavolo economica e adoperabile in molti contesti.

E’ pratica e presenta una doppia funzionalità, in quanto può sia illuminare sia tenere in ordine i libri.

E’ anche possibile sceglierla in diversi colori, rendendola un po’ piu’ personale e adattandola al proprio spazio abitativo.

Le forme semplici sono vivacizzate dai colori intensi e allegri.

E’ ottenuta piegando in quattro un semplice foglio in plexiglass.

Multifunzionalità, design moderno e minimal:  Booklight è una lampada di design per gli appassionati di libri e gli amanti dell’ordine.

LA LAMPADA DA TAVOLO-AMULETO

Il nome  di questa lampada proviene da ll’Egitto. Amon-Ra era infatti la più importante divinità egizia, simbolo usato come amuleto portafortuna.

La lampada Amuleto è stata disegnata da Alessandro Mendini per il suo nipotino.

Idealmente recupera la struttura dell’universo nei suoi tre elementi protagonisti:  sole, luna e terra, sintetizzati nei tre cerchi.

Il primo cerchio costituisce la base, quello nel mezzo lo snodo e il terzo contiene la corona di 60 LED, dotata di un’articolazione che le permette un movimento a 360 °.

 

 

Afferma il designer Mendini, spiegando la sua creazione: “Il disco illuminante è come una aureola, un tondo magico non solo funzionale, ma anche di notevole suggestione. Ed anche i vari colori sono scelti per caricare di espressività questo oggetto di alta tecnologia e di perfetta ergonomia, al fine di unire fantasia, tecnica e precisione ottica in una sintesi poetica. Perciò il fruitore usando nell’oscurità questa lampada avrà la sensazione di avere accanto a sé un giocoso oggetto non solo utile, ma anche un piccolo amico protettivo e magico, simile a un allegro robot, un Amuleto portafortuna”.

 

 

BILUMEN E LA LAMPADA GRAFICA

Enrico Azzimonti meraviglia tutti allo scorso Salone del Mobile con un suo progetto di estrema creatività: la lampada da tavolo a led HERON.

Punti di essenza della lampada Heron sono la bidimensionalità e la sorgente led.  Brevi tratteggi grafici sintetizzano una forma che richiama alla classica lampada tecnica da tavolo, di cui sembra si desideri estrapolare ed esaltare lo scheletro stilistico.

Un bozzetto a due dimensioni prende vita così, trasformandosi in realtà  a tutti gli effetti, in un elemento d’arredo funzionale e modernissimo:  ottenuto da un tratto nervoso, veloce, deciso.

Heron dispone di tre bracci di orientamento che gli consentono inedite configurazioni formali. E’ dotata di snodi autobloccanti apribili e richiudibili mediante maniglia in acciaio a scomparsa.

La testa illuminante è disponibile in una versione anche più minimale e semplice.  Realizzata in acciaio ed alluminio verniciato trova, come già detto, nel LED di ultima generazione la sua sorgente luminosa.

Un Airone di luce pronto a spiccare il volo nel Paradiso dell’Alto design.

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.