Chiudi

Pico di Elio Martinelli e Marc Sandler: tra riflessi e specchi di colore una lampada da tavolo dal design intramontabile!

Progettata da Marc Sandler e Elio Martinelli negli anni 2003-2005, Mico si presenta come un’allegra e vivace lampada da tavolo formato funghetto.

Sbarazzina e divertente, la lampada da tavolo Mico è ancora oggi una alternativa interessante e moderna per illuminare con stile scrivanie e comò.

Profilo dell’azienda Martinelli Luce

 

La lampada da tavolo emana una luce diffusa. La struttura di base è realizzata in metallo cromato, mentre il diffusore è in metacrilato opal bianco. Il vetro acrilico, o metacrilato,  si distingue per le sue caratteristiche ottiche e meccaniche. Viene impiegato in svariati campi: dall’arredamento all’ingegneria; dall’ottica alla medicina.

Tra le qualità che lo rendono un materiale ricercato troviamo l’elevata trasparenza,  la lunga durata nel tempo senza perdere qualità, la facilità di lavorazione e le elevate caratteristiche meccaniche.

Elio Martinelli fu uno dei primi designer ad adoperare questo prodotto per la realizzazione di lampade di design, ottenendo un grandissimo successo.

Originale in Mico,  è inoltre l’idea del diffusore inferiore, che si propone intercambiabile, e alternabile nei colori bianco e rosso satinati del metallo.

Altra dote della lampada da tavolo Mico è lo straordinario gioco di riflessi e proiezioni a specchio che ne rende suggestiva la base e l’immagine d’insieme, utile all’osservatore per cogliere il segreto colore che la contraddistingue- Una misteriosa macchia di colore, ottenuta dal riflesso deformato del diffusore circolare inferiore, mostra infatti quale sia la predominante tonalità che contraddistingue il corpo di luce, reso così un apparecchio dalle fattezze magiche e surreali.

 

Se volete un apparecchio di luce di design, moderno e affascinante, la lampada da tavolo Mico è davvero una delle soluzioni di arredo più corrispondenti alle vostre esigenze.

 

 

PROFILO AZIENDALE

Martinelli Luce rappresenta oltre cinquant’anni di storia dedicati alla produzione di lampade e sistemi di illuminazione.

Gli apparecchi Martinelli Luce sono caratterizzati da un design essenziale e da un’originalità progettuale, elementi che da tre generazioni sono alla base della filosofia dell’azienda.

La Martinelli Luce nasce nel 1950 grazie all’intuizione e alla volontà di Elio Martinelli di voler costruire in proprio gli apparecchi illuminanti da utilizzare negli esercizi commerciali di cui curava la progettazione.
L’azienda nasce in un piccolo negozio del padre situato nel centro storico di Lucca specializzato nella vendita di materiale elettrico per impiantisti.
Con spirito di intraprendenza e di innovazione Elio Martinelli inizia a creare una vasta produzione di lampade per interni, con sempre maggiore attenzione al loro impiego domestico. La sua creatività gli permette di progettare e produrre apparecchi illuminanti dal design fortemente innovativo sotto l’aspetto formale e tecnologico, studiando e mettendo a punto anche degli originali artifici tecnici per migliorare gli standard produttivi e contenere i costi.

È dalla natura e dalla geometria che Elio Martinelli trae ispirazione e crea apparecchi illuminanti funzionali e prodotti con materiali usati secondo le loro caratteristiche intrinseche.

Nascono così diverse lampade come la Foglia, la Bolla, il Serpente, il Cobra, il Millepiedi, il Dobermann, le Rondini, le Nuvole Vagabonde.
Forme semplici ma dal senso profondo che hanno segnato la storia del design, sempre richieste dal mercato. Alcuni di questi apparecchi, insieme ad altri come la lampada pipistrello disegnata dall’architetto Gae Aulenti, sono conservati nei più importanti musei di design.

Hanno collaborato e collaborano con la Martinelli Luce, Sergio Asti, Lucci e Orlandini, Marc Sadler, Luc Ramael, Studio Lucchi & Biserni, Angelo Micheli, Marcello Morandini e altri.

Anno dopo anno la gamma della Martinelli Luce si è arricchita di nuovi apparecchi pur mantenendone un buon numero quale espressione del design italiano degli anni ‘60 e ‘70, così che l’azienda presenti una collezione assai significativa e attuale.

La Martinelli Luce offre oltre alle lampade per la casa, un’ampia gamma di apparecchi tecnici progettati per l’illuminazione di uffici, negozi, cinema, hotel, musei e punti vendita della grande distribuzione, impiegando sorgenti di luce con tecnologia applicata all’ottimizzazione della resa energetica e all’illuminazione degli spazi commerciali.

Emiliana Martinelli che dirige l’azienda da molti anni, affiancata ora dal figlio Marco, prosegue nell’attività di progettazione ispirandosi agli stessi principi del padre, introducendo però nuovi elementi formali e tecnologici che fanno conservare alla Martinelli Luce una posizione significativa tra le industrie del settore.

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.