Chiudi

Lampada da tavolo e vaso d’arredo? Si può, con Ellenico Liscio, il vaso illuminante by Kloris!!!!

Una lampada da tavolo davvero alternativa e perfetta come elemento d’arredo con cui decorare i vostri spazi esterni, è certamente Ellenico liscio, una linea “nata per sorprendere” , come si legge nella presentazione ufficiale.

Luminoso vaso di design e insieme lampada da tavolo o da terra, Ellenico è firmato Kloris, un’azienda moderna e al passo coi tempi, che si distingue proprio per la ricerca stilistica dei suoi pezzi.

UN’IDEA STUZZICANTE

La forma di Ellenico, nome di chiara matrice greca, presenta una forma a cubo ideale per creare decorazioni modulari su balconi, tavoli da giardino e terrazze  .

Una stuzzicante idea per rendere unico e speciale il vostro spazio esterno: combinate a vostro piacimento un set di lampade da tavolo Ellenico e personalizzerete così i vostri ambienti all’aperto, rendendoli luoghi suggestivi e dinamici, perfetti per chiaccherare e giocare in compagnia, durante le lunghe sere d’estate.

ELLENICO – LE PROPRIETA’ DI UN VASO FIRMATO KLORIS

LEGGEREZZA: i vasi luminosi – lampada da tavolo Ellenico – della linea Kloris, infatti, pesano circa il 90% in meno di quelli in terracotta (ciò consente di posizionarli su balconi o, in genere, su apparati pensili), sono di facile movimentazione (e ciò li rende particolarmente adatti per l’esposizione in fiere, mostre, congressi, ecc.), sono ideali per contenere colture anche particolarmente voluminose;

ROBUSTEZZA: l’utilizzo del polietilene abbinato ad un ciclo produttivo tecnologicamente avanzato (il rotomoulding), permette di ottenere prodotti con un’elevata resistenza agli urti provocati da rovesciamenti, atti vandalici, veicoli in movimento (ciò li rende particolarmente indicati per l’arredo urbano o la delimitazione degli spazi pubblici);

RESISTENZA: i vasi luminosi della linea Kloris sono garantiti 2 anni e sopportano senza problemi escursioni termiche che oscillano tra i -40°C ed i +85°C, resistendo a prolungate esposizioni ai raggi ultravioletti (ciò li rende idonei anche per l’impiego località marine o di alta montagna):

COLORE: a differenza della terracotta, del cemento o del legno, l’impiego di materie sintetiche come il polietilene permette di realizzare vasi per esteno e luminosi in numerose varianti cromatiche abbinabili alle più svariate soluzioni d’arredo interno ed esterno. Attualmente l’offerta cromatica proposta è composta da: Neutro (Cod. 000), Bianco (Cod. 551), Terracotta (Cod. 350), Tegola (Cod. 817), Ocra (Cod. 352), Arancione (Cod. 621), Fragola (Cod. 801), Viola (Cod. 832), Kiwi (Cod. 226), Blu cobalto (Cod. 894), Prugra (Cod. 377), Grafite (Cod. 611).

PROTEZIONE: I vasi per esterno di design della linea Kloris, infine, sono realizzati utilizzando un sistema produttivo che, attraverso un processo rotazionale di progressivo inspessimento, permette di superare i limiti tipici delle materie sintetiche ottenendo vasi per esterno con elevate proprietà schermanti ed isolanti che proteggono le radici dall’esposizione solare riflessa nonché dai danni provocati dal gelo o dal sole.

 

MA DA DOVE ARRIVA IL TERMINE ELLENICO?

Il termine arriva dal greco “ELLADE”, e indica tutto ciò si riferisce agli Elleni, antico popolo del’Ellade.

NOTE TECNICHE
Stile: Ornamentale moderno
Caratteristiche (materiali, colori, finiture)
Prodotto in materiale atossico e riciclabile. Resistente agli urti e alle rotture e i colori utilizzati sono inalterabili nel tempo, utilizzabile sia per esterno che per interno. Uso portavaso. Kit luce (non compreso da acquistare a parte) Basic (Cod. KCIL001) o Battery (Cod. KCIL007)
Dimensioni: Orlo: 450mm, altezza: 450mm, base: 450mm.
Colori: Neutro (Cod. 000), Terracotta (Cod. 350), Tegola (Cod. 817), Ocra (Cod. 352), Arancione (Cod. 621), Fragola (Cod. 801), Viola (Cod. 832), Kiwi (Cod. 226), Blu cobalto (Cod. 894), Prugra (Cod. 377), Grafite (Cod. 611), Bronzo (Cod. 959), Glicine (Cod. 569), Giallo (Cod. 902), Granito (Cod.981), Bianco (Cod. 117)

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.