Chiudi

LA LAMPADA DA TAVOLO ELICA ENTRA NEI MITI DEL DESIGN VINCENDO IL COMPASSO D’ORO

Elica di Brian SIRONI, la lampada da tavolo del giovane designer che ha già ottenuto importanti riconoscimenti dalla sua prima elaborazione nel 2009, da pochi giorni è stata celebrata con la vittoria del premio più importante a livello storico e internazionale: il Compasso d’oro 2011.

La lampada da tavolo e il suo ideatore vengono così ad entrare tra i miti del design.

Elica di Brian Sironi 

Ma cosa significa per un designer vincere il Compasso d’Oro?

Il Compasso d’Oro è un premio fondato negli anni cinquanta, e nasce da un’ idea di Giò Ponti e dal desiderio dei magazzini La Rinascente che puntano a stimolare la crescita e soprattutto il valore del design, in tutte le sue fasi: progettuale e di lavorazione. L’importanza di tale premio è cresciuta tanto che il Ministero dei Beni Culturali, Soprintendenza Regionale per la Lombardia, con Decreto del 22 aprile 2004, ha dichiarato la Collezione Storica del Premio Compasso d’Oro ADI parte integrante del patrimonio nazionale, definendo i suoi componenti “di eccezionale interesse artistico e storico”

Vincendo il premio speciale: “Il Design dello Stupore” per il concorso “Young & Design 2009” Sironi entra fin da suoi esordi nella schiera dei famosi. La sua Elica non lascia indifferente soprattutto un marchio, la Martinelli Luce spa , che ne avvia la produzione. Con la Martinelli Luce Spa il designer continua tuttora una collaborazione estremamente significativa, resa di successo grazie anche agli ideali condivisi da entrambi, azienda e progettista.

Un’attenzione rivolta a forme lineari, razionali, geometriche. Un amore per l’essenza dalla quale scaturisce una profondità espressiva insuperabile; la ricerca di uno stile che lungi dall’avere come suo fine la spettacolarità,  tende invece ad essere puramente funzionale apparecchio di illuminazione, innovativo per la sorgente a led adottata e per la geniale modalità di accensione e spegnimento.

Insomma una scultura di luce che nello stesso tempo è vero design, ossia prima di tutto un reale progetto a servizio dell’uomo.

Unico nella sua semplicità e geniale in quanto propone un’innovazione proprio delle sue caratteristiche funzionali, e non di quelle decorative.

L’aspetto estetico c’è, è presente, ma non da lui dipende l’oggetto di design, piuttosto è la stessa forma ad essere influenzata dalla funzione per cui ha origine.

La lampada di design presenta un corpo in metallo su cui s’immette un braccio orientabile, in alluminio verniciato nel colore bianco. La sorgente luminosa è costituita da una striscia di LED ad alta efficienza 3200°K, che consente un vantaggioso rapporto tra il consumo e la validità della luce.

Come accennato sopra, il particolare sistema di spegnimento e accensione è ciò che desta maggior interesse: non ci sono interruttori, non sono necessari, quasi visti con ostilità, come elementi di troppo che andrebbero a inficiare l’oggetto in sé, completo nella sua purezza e candore di linee. 

PREMI DI ELICA

La lampada Elica ha ricevuto il riconoscimento “Honorable Mention Winner” nella categoria arredamento al “2010 Annual Design Review”, uno dei più importanti premi sul design in America, e del premio “IF Product Design Gold Award 2010; inoltre è stata selezionata per la mostra “The New Italian Design” tenutasi a ottobre 2010 presso il Nuovo Museo di Arte Contemporanea di Istanbul. Inoltre Elica ha ricevuto la nomination per il “Designpreis Deutschland 2011″

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.