Chiudi

Lampada da tavolo Pipistrello di Gae Aulenti: una lampada dal design intramontabile!

La lampada Pipistrello, disegnata nel 1965 dall’Arch. Gae Aulenti, considerato un gioiello di design caratterizzante un’intera epoca, il Novecento, è una lampada da tavolo o da terra a luce diffusa, che si può regolarizzare in altezza con movimento telescopico. Il nome Pipistrello è dato dalla forma del diffusore in metacrilato opale bianco che si sviluppa a partire dalla base conica, aprendosi poi in due nervature superiori. La lampada da tavolo recupera così le fattezze della creatura notturna per eccellenza, nell’atto in cui dispiega le ali per spiccare il volo.  

Prodotta pensate dal 1967 la lampada da tavolo è realizzata con tecniche di stampaggio del telescopio e del metacrilato assolutamente inedite per il periodo storico. Probabilmente anche per l’innovazione che portava con sé, ha riscontrato il successo  non solo della sua generazione, ma anche di quelle successive, divenendo un vero e proprio oggetto cult di design. Ancora oggi si pone sul mercato con decisione, rimanendo immancabilmente presente nel catalogo della Martinelli Luce.  Nel 2007, per i suoi 40 anni di vita, l’azienda Martinelli Luce volle rivisitarne i contorni in senso hi-tech  rifinendone la base telescopica, che venne realizzata in acciaio cromato o satinato. Tuttavia questa alternativa è stata limitata a 500 pezzi, autografati per l’occasione dalla stessa Gae Aulenti.

I materiali adottati per la lampada da tavolo sono il metacrilato opal bianco per il diffusore, l’acciaio inox per il telescopio e il metallo verniciato per la base e il pomello.

La lampada da tavolo Pipistrello può essere utilizzata sia su un tavolo sia poggiata a terra questa lampada; con il suo carattere definito ed espressivo, arricchisce ogni tipo di ambiente regalando un tocco di decisa creatività.

Ideale per chi vuole nella propria dimora un componente d’arredo che  rispecchi una personalità vivace e determinata.

Breve Profilo Biografico della designer Gae Aulenti – tratto dal sito ufficiale della Martinelli Luce

Gae Aulenti nasce a Palazzolo della Stella – Udine – nel 1927.  Nel 1953 si laurea nel 1953 al Politecnico di Milano, dal 1955 al 1965 è nella redazione di Casabella-Continuità diretta da Ernesto Rogers.  A partire dal 1956 esercita l’attività professionale a Milano, che comprende la progettazione architettonica, l’interior e l’industrial design, la scenografia teatrale. Nel Gennaio 2005 ha fondato la Gae Aulenti Architetti Associati.

Dopo la realizzazione a Parigi del Museé d’Orsay (1980-86) e del nuovo allestimento del Musée National d’Art Moderne al Centre Pompidou (1982-85), ha curato la ristrutturazione di Palazzo Grassi a Venezia (1985-86) e in seguito l’allestimento in questa sede di numerose mostre temporanee, da “Futurismo & Futurismi” (1986) a “Da Puvis de Chavannes a Matisse e Picasso. Verso l’Arte Moderna” (2002).

La lampada Pipistrello può essere considerata un’importante punto di svolta anche per la stessa designer.  In effetti, la lampada con cui incomincia il suo percorso artistica l’Aulenti è Giova, una sferica lampada-vaso che nel 1964 progetta per Fontana Arte. Come si può osservare ponendole a confronto,  la lampada Pipistrello ideata per l’azienda di Elio Martinelli appare il frutto di una maturazione avvenuta: sia per funzionalità sia per approccio estetico .

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.