Chiudi

Una lampada da tavolo che è nuvola, clessidra…e non solo!

Lumia presenta una nuova collezione, Wolke. Ispirata agli anni 70, per le linee morbide e bombate, la linea Wolke è stata messa sul mercato in questo settembre 2010, ed è possibile trovarla  anche in rete a un prezzo talvolta scontato. Essa comprende la lampada da tavolo che andremo a descrivere, quella a parete, la lampada a sospensione e la plafoneria. Osservando la lampada da tavolo, si coglie nella natura la sua fonte di ispirazione: la lampada sembra assumere la forma di una soffice e candida nuvoletta. La sua struttura esprime una leggerezza e un’armonia davvero celestiali. Ed è proprio per questo motivo che Lumia sceglie il termine “Wolke” per indicare la nuova serie di lampade: in tedesco la parola “wolke” significa proprio “nuvola, nube”. Proseguendo a valorizzare tutti i particolari, in particolar modo della lampada da tavolo di Wolke, si ha come l’impressione che la sua forma sia stata il frutto di un’incredibile e quasi magica lavorazione. Il suo vetro, infatti, è lavorato a mano da esperti artigiani, tanto che ogni prodotto Lumia è consegnato con un certificato di garanzia, e pare che per la lampada da tavolo egli sia stato in costante dinamismo, cambiando il suo aspetto fino a che ad un tratto abbia trovato pace in una forma assai rara e peculiare. Dalla nuvola di base, ecco emergere una lampada a clessidra. 

La Clessidra è caratterizzata da due bulbi di vetro, che ricordano appunto due nuvole collegate tra loro, nel mezzo della quale vi è uno stretto foro. Tramite questo foro passa la luce. L’illuminazione prodotta dalla lampada da tavolo Wolke di Lumia è molto peculiare, e ciò è reso possibile dall’utilizzo del Led, innovativo sistema di illuminazione con il quale è realizzata. Ponendo la lampada su un qualsiasi ripiano, gli interni saranno riscaldati da una luce armoniosa e delicata, capace di creare un’atmosfera avvolgente e romantica.

Tutti questi particolari testimoniano che al fondo della sua creazione vi è celato il desiderio di mostrare qualcosa di più di un semplice oggetto d’arredo. Una sorta di metafora esistenziale si inserisce dunque nella nostra lampada da tavolo: il trascorrere dei giorni ed il rapido e continuo susseguirsi di circostanze e accadimenti, si può capire solo attraverso un qualcosa di eterno che tutto raccoglie e custodisce in sé, come in un abbraccio. Questo qualcosa è la luce. Nella meravigliosa forma della lampada da tavolo si svela e rivela il concetto di Platone per il quale il tempo altro non era che “‘immagine mobile dell’eternità”, realizzato insieme al cielo secondo un modello eterno,  riflettente l’eternità (fonte: informazioni tratte dal Timeo di Platone).
Infine, nella lampada di Wolke, si trovano dei rimandi persino agostiniani. Traspare infatti  il legame con la concezione del tempo di Sant’Agostino, che lo identifica come “distensione dell’animo” (da un passo de “Le Confessioni”), poiché è percezione dell’uomo che prende coscienza del passato grazie all’uso della memoria e del futuro grazie all’ attesa.

Note tecniche della lampada da tavolo Wolke di Lumia (dimensioni, materiali, colori, finiture) 

Riflettore in vetro di murano e struttura in metallo cromato..

Lampadine: 2 E27 100W max
Dimensioni: Altezza: 57 cm, diam. 40 cm.

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.