De Sidera, il nome che è stato scelto per la Collezione Marchetti di cui fa parte anche la nostra lampada da tavolo, è il neutro plurale latino formato dal prefisso -de unito al sostantivo siderum, i…Letteralmente significa: mancanza (de) delle stelle (sidera). Una lampada che fin dal nome si differenzia dall’esser un mero elemento d’arredo. De Sidera vuole esprimere la coscienza di un qualcosa la cui essenza si percepisce, e tuttavia di cui si sente la nostalgia. La mancanza infatti, non si può avvertire se non verso qualcosa che si conosce, si è visto, toccato, udito… E nello stesso tempo non si possiede, tanto che si avverte l’esigenza vibrante di una sua presenza. La lampada da tavolo De Sidera è davvero più di un semplice elemento per arricchire i propri interni. La sua forma, leggera e orientaleggiante, ricorda quella di una fiammella di vapore bianco rivolta all’insù, e per chi l’ammira essa diviene subito sinonimo di fascino e mistero, sensuale e candida a un tempo.
Sidera è una lampada da tavolo ideale per chi voglia diffondere nella propria abitazione un’atmosfera fiabesca e romantica. Per chi desideri unire un materiale pregiato elaborato secondo una molteplicità di stili.. Lo stile della lampada da tavolo presenta una mescolanza di classicità, soprattutto nella scelta sobria dei colori e delle linee dolci, unita alla contemporaneità delle forme. D’altra parte, come si legge nel profilo aziendale, ciò che lega i prodotti Marchetti è un filo conduttore che punta alla rivisitazione delle forme tradizionali in una chiave completamente moderna e rigenerante, in linea con le richieste del mercato attuale. Marchetti sembra voler proporre a chi acquista la lampada da tavolo De Sidera, una sorta di viaggio sensoriale vero, primitivo, straordinario tramite i quali l’uomo possa riconoscere quell’essenza spirituale che anima ciò che lo circonda. La lampada da tavolo diviene così un sostegno per l’uomo moderno, a volte troppo distratto e incapace di fermarsi a riflettere sulla propria esistenza. La bellezza disarmante di De Sidera lo costringerà a rallentare la corsa, e a dedicarsi per qualche attimo della giornata alla riscoperta di sé e di quel che si è scordato di possedere e domandare ma a cui, proprio per tale motivo, Desidera fare ritorno…
La lampada da tavolo De Sidera nasce, come tutti i prodotti Marchetti, con l’intento di stimolare sinesteticamente il cliente alla riscoperta di sé e del mondo, attraverso la trasposizione di tutto ciò che riguarda i sensi all’interno dello stesso componente d’arredo. La lampada da tavolo più che semplice veicolo di luce, si fa strumento di conoscenza. Tutto ciò grazie a un’alta ricerca tecnologica e a un metodo innovativo di lavorazione dei materiali, come ad esempio i sassi in vetro organico, definiti con l’aggettivo qualitativo “sensibili”. Dal sito ufficiale si legge, infine, nella presentazione di De Sidera, che le lampade altro non sono che ” sassi preziosi imprigionati in un desiderio avvolgente, vittime di un’ardente passione che coinvolge tutti i sensi per condurci ad sidera, verso le stelle.”
Dettagli Tecnici della lampada da tavolo De Sidera di Marchetti Spa (dimensioni, materiali, colori, finiture)
Lampada da tavolo con sassi in vetro organico disponibili nei colori: arancio-bianco, bianco-bianco, rosso-bianco, blu-bianco. Finitura del metallo disponibile in due varianti: nichel satinato e anticoro. Sapiente è la lavorazione dei metalli nelle finiture anticoro e nichel satinato, che consentono a speciali sassi in vetro organico di recitare un ruolo di assoluti protagonisti nella caratterizzazione di tutte le lampade della famiglia De Sidera.
Lampadine: 1 e14 max 60 wattW
Colori: i sassi, in vetro organico, sono disponibili nei colori arancio-bianco, bianco-bianco, rosso-bianco e blu-bianco
Dimensioni: diametro: 10cm altezza: 12cm