Chiudi

La lampada Joyo: una lampada da tavolo che illumina il futuro

Oggetto di design del tutto made in Italy, la lampada da tavolo Joyo, che prende il nome  dal noto passatempo per bambini di cui fa propria la forma, nasce dal perfetto accordo creatosi tra l’ideatore Samuel Codegoni, docente universitario al Politecnico di Milano, nonché Industrial and Transportation designer di nota fama, e l’azienda Sforzin Illuminazione, il cui marchio è distribuito in più di 35 paesi nel mondo. La lampada da tavolo Joyo si è subito inserita tra le novità più avvincenti dell’autunno 2010, dopo esser stata promossa a pieni voti alla Milano Fashion Week Design. Qui la nostra lampada è divenuta una delle protagoniste indiscusse della settimana, grazie all’exploit di colori coi quali innumerevoli l’Joyo hanno rivestito la Galleria Vittorio Emanuele.

Nell’intervista rilasciata alla rivista Grazia  in occasione della Fashion week milanese, Samuel Codegoni ha parlato della moderna e giovane lampada da tavolo Joyo, sottolineando innanzi tutto l’importanza della collaborazione tra designer e azienda,  indispensabile per la riuscita di tale progetto di design. Poi ha svelato  il motivo fondante il processo creativo della lampada Joyo: c’era bisogno di una lampada da tavolo dinamica, innovativa, multifunzionale. Una lampada rivolta verso il futuro, che si proponesse di rispondere alle necessità di una realtà quotidiana sempre più legata all’hi-tech.

Da qui il motivo delle prese USB, inserite sulla base della lampada da tavolo, utili per ricaricare ciascuno degli svariati strumenti di cui ci si serve durante il giorno: cellulari, navigatore, i-pod, fino ai più avanzati i-phone e i-pad.

La lampada Joyo non ha tuttavia, nel suo DNA tecnologico, una componente di rottura con la tradizione: la sua linea è semplice e pura, la luce è adatta a illuminare qualsiasi ambiente creando un’atmosfera avvolgente, familiare e raffinata a un tempo. La sfida che lancia la lampada da tavolo Joyo è quella di riaggiornare le forme passate, non distaccandosene ma introducendo dei particolari che sviluppino l’elemento quotidiano e lo trasformino facendone scoprire nuove potenzialità. Come si osserva nella lampada: oltre alle prese USB, infatti, la Joyo acquista una nuova funzione, quella di comodo ed efficacissimo “svuota tasche”. Gli scomparti in cui è suddivisa nella parte inferiore, sono stati pensati come base di appoggio alla classica serie di accessori che si accumulano durante una faticosa giornata di studio o lavoro: chiavi, scontrini, monete, post-it, ma anche occhiali a volte, e matite, e che si è soliti abbandonare disordinatamente su scrivania, tavolo del soggiorno, mensole, e così via, incapaci al momento di selezionare se vi siano cose da scartare o meno. Con i comodi cassetti di Joyo è invece possibile posare tale oggettistica in un luogo conosciuto e sicuro, inserendovi subito il necessario e censurando il resto.

Per questo la lampada Joyo è una lampada da tavolo moderna, ottima sia per i giovani sia per gli adulti, e collocabile in qualsiasi ambiente: dal soggiorno all’anticamera, dall’ufficio alla camera da letto…

Interessante e suggestivo è inoltre il consiglio che si legge nel sito ufficiale della lampada Joyo: “siediti alla scrivania del tuo studio, sdraiati fra le braccia del letto, accomodati sul rilassante divano. E poi accendi la luce. Un semplice gesto che illumina il tuo mondo, ricarica le tue passioni, contiene le tue emozioni.”

Una lampada da tavolo che guarda in avanti, dunque, ponendosi al servizio di chi questo futuro contribuisce a  costruirlo giorno dopo giorno.

Sul sito interamente dedicato alla lampada Joyo potete trovare tutte le informazioni tecniche, di cui diamo una breve nota a seguire.

Note Tecniche:  
   
 Diametro  250 mm.
 Altezza  272 mm.
 Materiale  Abs con finiture esterne satinate
 Peso  1,6 Kg
 Tensione nominale  230 V AC
 Attacco e potenza lampada  GX53 9Watt K4000
 Numero di prese USB  3
 Tensione e corrente di carica prese USB  5V DC 3A

Acquistabile in 11 tonalità di colori differenti, la lampada si presenta in due modelli: Classic e LightColours.

Si precisa infine che il materiale ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) con cui è realizzato è di altissima qualità, sia perché ottenuto da una miscela pregiata di resina e elastomero, connubio che lo rende un materiale solido, tenace e resistente a graffiature e urti, sia per la sua  riciclabilità (si conta che per ogni chilogrammo di ABS vengono risparmiati 18,50 chilogrammi di materie prime).

 

 

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADE DA TAVOLO | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.