Danese Milano produce una lampada speciale, la lampada fermalibri Leti: si compone di un unico foglio di metallo tagliato e piegato, unendo la semplicità all’ cosostenibilità perchè riduce gli scarti produttivi e le fasi di assemblaggio. Una vera sfida progettuale, se si considera che non c’ è alcuna saldatura. Il corpo diffusore, che crea una luce diretta e indiretta, e lo stelo, sono in lamiera verniciata disponibili in due dimensioni e in quattro differenti colori che ampliano ancor più la versatilità di questo oggetto: champagne, nero e rosso ruggine lucidi oppure sabbia texturizzato.
La parte posteriore è sagomata in maniera da prende la forma di un reggilibro e permette di riporre libri o gli oggetti che desiderate tenete a poratta di mano organizzando ordinatamente la vostra scrivania.
L’obbiettivo è di unire due mondi che spesso convivono per vicinanza come quelli di letteratura e luce oppure colore e libri: diventerà divertente cambiare i libri da appoggiare alla lampada e allo stesso tempo stabilirete un modo nuovo di intendere il rapporto tra oggetto e funzione. In pratica, Leti è un fermalibro che assume la funzione di illuminare una libreria e una lampada che assume la funzione di appoggio per i libri. Semplice ma geniale, intuitiva e bella esteticamente.
Disponetela con disinvoltura in spazi giorno e notte ma anche in ambienti di lavoro e studio perché diventa un prezioso aiuto alla vostra lettura . Disponibile anche nella versione a parete.
Il sito Danese