La notizia non è freschissima perchè risale al 2007 e daremo conto in futuro degli sviluppi ma presto 8non solo nelle TV e negli schermi) la tecnologia OLED (organic light emitting diodes) potrebbe essere utilizzata anche per costruire sistemi di illuminazione.
Lo promettono gli ingegneri della OSRAM Opto Semiconductors e Ingo Maurer che hanno costruito la prima lampada da tavolo con pannelli che fanno uso di questa tecnologia.
Il nome del prototipo è “Early Future” e assomiglia molto a un albero i cui rami emettono luce. Questo tipo di sistema offre gli stessi vantaggi dei LED: consumi ridotti, luce più efficiente e il non ricorso al mercurio che è molto inquinante. Il modello in questione misura 132 x 33 mm. Attualmente non è in commercio per via dei costi ancora troppo alti dell’OLED.